Zu Produktinformationen springen
1 von 5

mysite

Anello Classico smaltato di Ercolano

Anello Classico smaltato di Ercolano

Normaler Preis $125.00 USD
Normaler Preis $130.00 USD Verkaufspreis $125.00 USD
Sale Ausverkauft
Inkl. Steuern. Versand wird beim Checkout berechnet

L'Anello Classico Smaltato di Ercolano ¨¨ un pezzo che incarna l'eleganza e la tradizione dell'antica arte orafa romana. ¨¨ tratto dall'originale reperto del I sec a.C. Inv. P 4884 della Soprintendenza di Pompei.?

Realizzato in?argento sterling 925 e placcato in oro 18K, questo anello presenta dettagli smaltati che donano un tocco di colore e vivacit¨¤ al design raffinato.?

Caratteristiche?
  • Materiale: Argento 925 placcato Oro 18K + vetro smaltato
  • Peso: circa 14 g
  • Dimensioni: 2,5 x 2,5 cm
  • Misure: IT 13 - ? 17 mm
  • Prodotto in Italia?
style=float:
Curiosit¨¤ Storiche?

L'anello smaltato prende ispirazione dai gioielli ritrovati nella citt¨¤ sepolta di Ercolano, un luogo ricco di storia e di cultura romana, dove il lusso e l'eleganza facevano parte della vita quotidiana dell'¨¦lite.

La scoperta dei corpi di oltre 300 abitanti, ha consentito il recupero di un numero eccezionale di gioielli. In molti casi erano indossati dalle matrone o conservati in sacchetti o cassette, in cui erano riposti gli oggetti pi¨´ preziosi del patrimonio della famiglia?per i momenti concitati di fuga.

L'oro, insieme all'argento, erano i metalli preziosi pi¨´ utilizzati nei gioielli delle classi sociali dominanti d'epoca?romana. Anche lo smalto era molto utilizzato per la sua capacit¨¤ di aggiungere colore e vivacit¨¤ ai metalli preziosi, senza compromettere la loro qualit¨¤. Il contrasto tra oro e smalto era particolarmente amato dalle nobildonne romane, che consideravano i gioielli smaltati simboli di status sociale e buon gusto.?

Le tecniche utilizzate per creare questi gioielli richiedevano grande maestria, e solo gli artigiani pi¨´ esperti erano in grado di realizzare pezzi complessi e raffinati come quelli ritrovati a Ercolano.

Bibliografia:
Splendori. Il lusso negli ornamenti a Ercolano , a cura di Francesco Sirano.
La bellezza femminile a Pompei. Cosmesi ed ornamenti , a cura di Antonio D'Ambrosio

Vollständige Details anzeigen